Istoria civile del regno di Napoli, con accrescimento di note [&c.] fatte dall'autore, e che non si trovano ne nella prima, ne nella seconda edizione, Volumen5

Portada

Dentro del libro

Páginas seleccionadas

Otras ediciones - Ver todas

Términos y frases comunes

Pasajes populares

Página 147 - Restò molti anni la Regina in veduità , e governò con tanta prudenza, che acquistò nome della più savia Reina , che sedesse mai in sede reale ; per la qual cosa quasi risoluta di non tentare più la fortuna con altri...
Página 232 - Questi, insieme col legato, fecero restar contenti i deputati della città di questo accordo: che s'avesse da mutar castellano, e cacciar dal Castel Nuovo tutta la guardia, e dare a Francesco di Riccardo di Ortona, uomo di molta virtù e di molta fede, il governo del castello con guardia eletta da lui, e che giurasse in mano del legato apostolico di non comportare che la regina al re, né il re alla regina potesse fare violenza alcuna; e come fu.
Página 136 - ... aspettare araldi , o trombette. Queste parole dette da lei con grandissima grazia , commossero quasi tutti a piangere , ed ella gli confortò , dicendo . che sperava nella giustizia di Dio , che facendo palese al mondo l'innocenza sua, l'avrebbe restituita nel Regno, e reintegrata nell
Página 135 - ... irato Re d' Ungaria ; e però assolveva tutti i Baroni, popoli, castellani, e stipendiar] suoi dal giuramento, ed ordinava , che non si facesse alcuna resistenza al vincitore , anzi portassero le chiavi delle terre , e delle castella , senz' aspettare araldi , o trombette.
Página 176 - E replicando il Papa , che il Regno era della Chiesa , dato a lui in feudo , con animo , che avesse da signoreggiare moderatamente, e non scorticare i vassalli , e che perciò era in elezion sua , e del collegio de' Cardinali di ripigliarsi il Regno , e concederlo a più leale , e più giusto feudatario : venne la cosa a tale, che il Re mandò il Conte Alberico suo gran contestabile ad assediarlo nel castello di Nocera ; e questo fu su '1 dubbio , ch' egli avea , che se per caso veniva a morte Papa...
Página 217 - Gurrello, che in una divisione, che fece fra' suoi figliuoli di quello che avea acquistato, si nominano tra città, terre, e castelli più di sessanta , che di sei figli , non fu chi non ne avesse almeno otto ; ma questa felicità ebbe pochissimo spazio di tempo, perché la Regina Giovanna , che successe , gli spogliò d
Página 53 - ... siti, e conoscere come sorgono i monti, come imboccano le valli, come giacciono i piani , ed intendere la natura de* fiumi e delle paludi, ed in questo porre grandissima cura.
Página 235 - Sforza , e molti da di in di uscivano dalla città, e passavano al campo. Ma quel che teneva più in sospetto il gran Siniscalco era . che la parte di Durazzo, la qual trovavasi tra sé divisa, non tenea le parti della Regina con quella costanza che richiedea il bisogno ; perché fran parte di essi trattava con Sforza di alzare le bandiere del Re uigi , purché Sforza gli assecurasse , che il Re donasse il cambio di quelli beni degli Angioini , ch...
Página 156 - Regina , tu ripreso da Andrea Ravignano nobile di porta nova ; ma persistendo colui in dire peggio che prima , Andrea gli spinse il cavallo sopra , e lo percosse in un occhio, di cui restò cieco, onde quelli della strada mossi in grandissimo tumulto presero l' armi ; e nel medesimo tempo dalla piazza della scalesia si mosse un (arto , chiamato il brigante , nipote dell...
Página 223 - Cavalieri, e l'altra turba, e disse: Voi ^•(•dete ffitefto signore , a cui ho dato il dominio della persona mia, ed ora dono del Regno : chi ama me , ed è affezionato di casa mia , voglia chiamarlo , tenerlo , e servirlo da Re.

Información bibliográfica